Il LAMP Stack (Linux, Apache, MySQL/MariaDB, PHP) è un ambiente di sviluppo molto utilizzato per creare e gestire siti web dinamici. In questa guida, ti mostrerò come installare e configurare LAMP su un sistema Debian o Ubuntu.
- Attenzione ai conflitti tra MySQL e MariaDB
- Passaggi per installare lo stack LAMP
- Aggiornare il sistema
- Installare Apache
- Installare MySQL o MariaDB
- Installare PHP
- Riavviare Apache
- Verificare lo stack LAMP
- Eliminare il file di test PHP
Attenzione ai conflitti tra MySQL e MariaDB
Importante: Non installare MySQL e MariaDB simultaneamente sullo stesso sistema, poiché entrambi utilizzano gli stessi file di configurazione e porte. La loro coesistenza può causare conflitti e malfunzionamenti. Scegline uno prima di procedere.
Passaggi per installare lo stack LAMP
Aggiornare il sistema
Prima di iniziare, è consigliato aggiornare i pacchetti del sistema per assicurarsi di avere le versioni più recenti disponibili.
sudo apt update && sudo apt upgrade -y
Installare Apache
Apache è un popolare server web. Per installarlo, esegui:
sudo apt install apache2 -y
Per verificare lo stato del servizio Apache:
sudo systemctl status apache2
Installare MySQL o MariaDB
Puoi scegliere di installare MySQL o MariaDB.
Per installare MySQL:
sudo apt install mysql-server -y
Per installare MariaDB:
sudo apt install mariadb-server -y
Dopo l'installazione, esegui la configurazione di sicurezza:
sudo mysql_secure_installation
Per verificare se il servizio del database è attivo:
sudo systemctl status mysql # Per MySQL
sudo systemctl status mariadb # Per MariaDB
Installare PHP
Per installare PHP e i moduli necessari:
sudo apt install php libapache2-mod-php php-mysql -y
Se hai installato MariaDB, potresti dover installare il modulo specifico:
sudo apt install php-mysql php-mbstring php-xml -y
Verifica PHP creando un file di test:
sudo nano /var/www/html/info.php
Aggiungi il seguente codice:
<?php phpinfo(); ?>
Ora, apri il browser e vai su
http://localhost/info.php
Riavviare Apache
Per applicare tutte le modifiche e caricare PHP, riavvia Apache:
sudo systemctl restart apache2
Verificare lo stack LAMP
Apache: Vai su
http://localhost
e verifica la pagina predefinita.
MySQL/MariaDB: Accedi con
sudo mysql -u root -p
PHP: Vai su
http://localhost/info.php
Eliminare il file di test PHP
Per motivi di sicurezza, elimina il file di test:
sudo rm /var/www/html/info.php
Ora hai uno stack LAMP completamente funzionante su Debian o Ubuntu.